ECOLOGIA E AMBIENTE
Per il dott. Antonio Lorusso due incontri dal tema 'Plastic is not fantastic'
Il giovane neolaureato fasanese ha organizzato due incontri dalle tematiche sociali ed ambientali, con particolare attenzione all'uso della plastica

Bari - Si è tenuto ieri, 13 maggio, presso l'aula Magna “Attilio Alto” del Politecnico di Bari, il primo dei due eventi organizzati dal dott. Antonio Lorusso, fasanese e neo laureato in Economia e Commercio attualmente studente del Corso di Laurea Magistrale in Statistica e Metodi per l'Economia e la Finanza presso l'Università degli Studi di Bari.
S'intitolano “Plastic is not fantastic” gli incontri - dibattiti incentrati su un argomento di grande attualità: l'uso dell aplastica. Ad introdurre e moderare l'incontro il giovane fasanese che, fortemente sensibile alle tematiche sociali ed ambientali, ha voluto portare tra i banchi delle due Università di Bari il tema delle plastiche ed il loro rischio.
A parlare ai tanti giovani presenti in sala, il professor ingegner Michele Dassisti delegato del rettore per la “Qualità e Sostenibilità” del PoliBa, il dott. Marco Vito Guglielmi collaboratore di ricerche presso l'UniBa, la Senatrice della Repubblica Patty L'Abbate economista ecologico e membro della 13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali).
Ad arricchire la manifestazione sono giunti anche gli interventi di Loredana Lezoche, imprenditrice della Glob.Eco, un'impresa diventata tra i leader europei nella gestione dei rifiuti industriali, la consigliera nazionale dell'UNESCO Maria Simone e la professoressa biologa Elvira Tarsitano, nonché presidente del centro di Eccellenza di Ateneo per la Sostenibilità.
L'evento di ieri ha voluto porre l'accento sull'emergenza globale dovuta alla dispersione delle plastiche nei fiumi, laghi e mari, sul contributo delle pratiche di riduzione della produzione dei rifiuti e contro l'usa e getta, tra i più grandi responsabili della dispersione di plastica nell'ambiente.
Sono intervenute anche due attiviste di Friday for Future Bari per invitare il pubblico ed i relatori a tenere alta l'attenzione sul tema richiamando tutti alle proprie responsabilità, da chi deve decidere ed adottare strategie, ai singoli cittadini che devono conformare i propri comportamenti alla consapevolezza ed alla responsabilità.
L'evento si ripeterà oggi, 14 maggio, presso l'aula magna del Dipartimento di Economia dell'Università di Bari.
di Redazione
14/05/2019 alle 05:28:04
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela